Mascherina FFP2 protezione
€2,90
Infine KitUlisse contiene la mascherina FFP2 Certificata CE perchè serve a proteggere te stesso e non solo gli altri : KitUlisse nasce per risolvere il problema di una protezione sicura quando si è in movimento e si deve soggiornare in ambienti pubblici, dove i comportamenti della gente non sempre sono controllabili.
Per ordini maggiori di 10 pz vai all’area riservata
La mascherina FFp2 è un dispositivo di protezione individuale non sprecarlo perchè è essenziale per chi lavora con i malati.
La mascherina FFP2 KitUlisse non è lavabile, ma può essere igienizzata dopo ogni uso con spray Calipso e riutilizzata fino ad 80 ore
Descrizione
Mascherina FFP2 protezione in entrata.
Certificazione CE 2163- GB2626-2006 del Regolamento UE 425/2016 ,
classe di protezione del DPI; FFP2/KN95 EU EN149:2001+A1:2009
INDICAZIONI E MODO D’USO MASCHERINA FFP2
Le “mascherine FFP2” sono definite Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e servono a filtrare gli agenti patogeni (virus, batteri e polveri) dall’aria che respiriamo. Il fattore di protezione filtrante FFP2 è l’intermedio e garantisce il 95% delle particelle più grandi di 0,6 micron: (1 micron equivale ad un millesimo di millimetro!)
Questi Dispositivi medici impediscono il passaggio dei virus anche in entrata e quindi servono anche per proteggere se stessi oltre che gli altri a differenza delle normali mascherine di comunità vanno indossate solo per il tempo necessario quando ci si trova in situazioni di rischio medio di potenziale contagio, e in ambienti pubblici dove non è possibile mantenere la distanza e dove altri non indossano la mascherina correttamente.
Consigliamo di utilizzarla solo per il tempo necessario allo spostamento, dove non ci si sente sufficientemente protetti, perchè quando tutti le indossano è preferibile l’uso di quelle di comunità in cotone lavabile.
Non sprecare i DPI essenziali per chi lavora con i malati.
VITA UTILE
Varia a seconda del tipo di contaminante, della sua concentrazione, della frequenza respiratoria dell’utente, l’umidità relativa dell’ambiente e la conservazione del prodotto da parte dell’utente. Perciò questa variabile deve essere sempre valutata dalla persona responsabile della determinazione dell’uso dei DPI. Deve essere cambiata ogni volta che è satura (intasata), perforata, strappata o con elastico sciolto o rotto.
CONSERVAZIONE
Dovrebbe essere tenuta in un luogo con una buona ventilazione, pulito, asciutto, evitando l’umidità e l’esposizione a contaminanti.