Carsharing al tempo del coronavirus

al tempo del coronavirus, perchè igienizzare la cabina dell'auto in carsharing? Numerosi studi hanno dimostrato che l’auto è un covo di batteri, lo stesso può dirsi dei truck. Ad esempio sul volante possono annidarsi più germi e batteri rispetto ad una tavoletta di un gabinetto. Si possono trovare alte concentrazioni di microbi anche su chiavi, maniglie, comandi delle portiere, cinture di sicurezza e il regolatore del volume della radio. Non bisogna inoltre sottovalutare l’impianto dell’aria condizionata dove, umidità e spazi stretti dei suoi condotti offrono terreno fertile per fughi e muffe. Coronavirus, perchè pulire e igienizzare le superfici della cabina Le superfici toccate più spesso sono quindi potenzialmente pericolose perché, oltre a germi e batteri, possono ospitare un virus e questo potrebbe entrare nel nostro organismo quando, dopo averle toccate, ci tocchiamo occhi, naso o bocca con la stessa mano. La domanda…

Continua a leggere Carsharing al tempo del coronavirus

Come difendersi dal virus sui mezzi pubblici. Igiene a portata di mano

I virus che viaggiano sulle superfici: quanto durano e come difendersi Durante l'inverno bus e metro diventano anche ricettacoli di virus, in particolare di quelli del raffreddore e dell'influenza. Ma i pendolari rischiano di ammalarsi più spesso rispetto a chi non utilizza i mezzi pubblici? Come ci si può difendere? Lo abbiamo chiesto al professor Carlo Selmi, responsabile di Reumatologia e Immunologia clinica di Humanitas e docente all’Università degli Studi di Milano Come ricorda il ministero della Salute è raccomandabile coprirsi bocca e naso quando si starnutisce o si tossisce, anche con l'interno del gomito se non si ha un fazzoletto a portata di mano, gettare via i fazzoletti usati e soprattutto lavarsi le mani accuratamente e di frequente: dopo aver starnutito e tossito, dopo essere stati in luoghi affollati. Se non abbiamo a disposizione acqua e sapone è indicato l'uso di gel…

Continua a leggere Come difendersi dal virus sui mezzi pubblici. Igiene a portata di mano

Linee Guida Oms per una corretta igienizzazione

Linee guida oms corretta igienizzazione e protezione personale Come comportarsi (misure igieniche) per proteggere se stessi e gli altri Lavarsi spesso le mani: si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre farmacie, supermercati e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani.Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acuteEvitare abbracci e strette di manoMantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metroIgiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie)Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l'attività sportivaNon toccarsi occhi, naso, bocca con le maniCoprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisceNon prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medicoPulire le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcoolUsare la…

Continua a leggere Linee Guida Oms per una corretta igienizzazione